 
 
                
               
              "Progetto Mercato Medievale"
              
Prodotti ed eventi nei territori e nei
              luoghi medievali. 
 
            
            
            Le
            rievocazioni, le ricostruzioni, gli eventi storici legati al
            Medioevo hanno sviluppato con la collaborazione di molti, tra
            persone ed Enti, la base per la presentazione di questo sito che
            vuol essere la visibilità di tanto lavoro fatto per creare un MERCATO
            MEDIEVALE realizzabile in varie località italiane ed estere.
            La
            tipologia di un mercato medievale è determinata dalla ricostruzione
            di un ambiente antico con tutti gli elementi necessari per far
            rivivere un'epoca scomparsa: banconi, tende, illuminazione notturna
            a fiaccole, prodotti alimentari garantiti (la certificazione viene
            data dal nostro marchio depositato TerreTemplari), oggettistica
            (ceramiche, armi, vestiti, gioielli, monete, pergamene, ecc.).
            Per
            accedere al nostro MERCATO MEDIEVALE lo standista deve avere i
            requisiti (con una tolleranza su alcuni prodotti di invenzione
            artistica ma attinenti all'epoca) verificati dal comitato
            organizzatore.
            ..
            
            
            .
            
            
            A
            questo si aggiunge A TAVOLA con la cucina legata al
            periodo medievale e realizzabile con la nostra organizzazione in
            manifestazioni ed eventi medievali, in alberghi per il turismo che
            vuole vivere nel periodo proposto, nei ristoranti per gustare sapori
            scomparsi in un ambiente medievale ricostruito, in agriturismo che
            facciano assaggiare i loro prodotti locali utilizzati ancor oggi
            più da oltre mille anni.
            
            
            
             
            
            
             
            
            
            Taccuino Sanitatis Casanatense 4182
            
            
            .
            
            
            
            Per
            rimanere legati al periodo storico medievale sono stati creati tre
            Mercati: in Campania a Limatola
            (Benevento) nel castello e nel borgo (periodo da
            definire); in Umbria a Pascelupo
            (Scheggia-Pascelupo) nell'area del borgo e nell'area dell'Abbazia
            di S. Emiliano in Congiuntoli alla fine di agosto; nelle Marche
            a Pesaro
            con proposta nell'area della Rocca
            Costanza (periodo ancora da definire).
            
            
            
            .
            
            Organizzazione
            generale Fiere e Mercati storici
            Titolare:
            Ernesto
            Paleani
            ..
            Prodotti:
            Terre
            Templari
            Con la
            partecipazione della Impresa della Cultura "Ernesto
            Paleani Editore".
            
            .
            
            
              
                |  | 
              
                | ® 2012, Mercato Medievale © 2011,   Ernesto Paleani Editore Notifica di responsabilità: A tutti
                  gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la stampa e
                  la duplicazione totale o
                  parziale del presente sito. In caso contrario l'autore della
                  duplicazione sarà denunciato alla autorità giudiziaria senza
                  l'iter di alcuna procedura di notificazione della
                  responsabilità civile e penale.
                 |