"Progetto Mercato Medievale"
              
Prodotti ed eventi nei territori e nei
              luoghi medievali. 
 
             
             
            
            
            A tavola con i Templari
            Cucina medievale nel
            periodo delle Crociate
            I
            Templari
            
            In
            Oriente:
            
            Grazie
            alle rendite provenienti dalle precettorie d’Occidente, 
            i fratelli templari d’Oriente potevano mantenere e difendere le
            case d’Oltremare.
            
            Si trattava soprattutto di castelli che, pur opponendo una difesa
            dura e vigorosa agli infedeli, erano abbastanza indipendenti 
            da ricorrere alla negoziazione diretta, e da concludere con gli
            emiri locali trattati di alleanza o di neutralità.
            
            Temibili fortezze templari sorgevano in punti strategici, sbarrando
            strade e vallate essenziali, proteggendo il retroterra 
            e le sue ricche città.Per renderci conto della potenza
            dell’Ordine bisogna precisare che, verso la fine del XII sec., 
            esso possedeva in Terrasanta diciotto grandi fortezze complete di
            guarnigioni.
            Ognuna di queste piazzeforti
            controllava fortificazioni d’importanza minore e centinaia di
            casali, con mulini, oliveti, vigne, terreni e foreste di cedri.
            Nella “Histoire de la conquete de la Syrie et de la Palesatine per
            Saladin”, opera dello scriba Imad-ad-Din, 
            è possibile trovare la descrizione del castello di La Fève (Al-Fulah).
            
            “Al-Fulah era la cittadella più bella e più forte, più ricca
            d’uomini e d’approvvigionamenti.
            Quel castello fortificato apparteneva ai Templari.
            Era un luogo inespugnabile, una base solida. Vi erano una fonte
            inaccessibile, una zona ricca di pascoli, 
            una fattoria come punto d’appoggio, un terreno ben preparato.
            Vi passavano l’inverno e l’estate, ricevevano con una ospitalità
            fastosa, vi tenevano cavalli che facevano 
            gran mostra di se; di là diffondevano i torrenti delle loro
            truppe…”.
            
            
             
            Il
            loro modo di mangiare era diverso se:
            In
            Occidente
            In
            Oriente
             
            .
             
            ..
            Organizzazione
            generale Fiere e Mercati storici
            Titolare:
            Ernesto Paleani
            ..
            
            Prodotti:
            Terre
            Templari
            
            Con
            la partecipazione della Impresa della Cultura "Ernesto
            Paleani Editore".
            
            .
            
            
            
              
                 | 
              
              
                | 
                  ® 2012, Mercato medievale © 2011, 
                  Ernesto Paleani Editore Notifica di responsabilità: A tutti
                  gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la stampa e
                  la duplicazione totale o
                  parziale del presente sito. In caso contrario l'autore della
                  duplicazione sarà denunciato alla autorità giudiziaria senza
                  l'iter di alcuna procedura di notificazione della
                  responsabilità civile e penale.
                  |