Titolo:
Codice di San Gaudenzio.
Cartulario di un monastero riformato delle Marche (Senigallia, aa. 1106 -1324)
Questo cartulario è la copia quattrocentesca (1428) di una raccolta
    di regesti, desunti dopo l’anno 1324 da documenti a carattere
    amministrativo, appartenenti al Monastero riformato benedettino di San
    Gaudenzio di Senogalia, comune
    litoraneo della medievale Marca d’Ancona, e attestanti i diritti di
    proprietà dell’ente religioso, il quale, ubicato nelle immediate
    vicinanze del centro urbano, lungo un antico diverticolo della Via Flaminia,
    era particolarmente legato alla città sotto il profilo religioso e politico
    per il tramite di importanti famiglie di ascendenza longobarda. L’origine
    del Monastero sembrerebbe potere essere fatta risalire al periodo della
    regina longobarda Teodelinda e all’indirizzo religioso Tricapitolino
    propugnato dalla monarchia longobarda tra la fine del secolo VI e gli inizi
    del VII. I regesti sono 326 e coprono l’arco di
    tempo compreso fra l’anno 1106 e il 1324: si tratta nella stragrande
    maggioranza di rinnovi di contratti enfiteutici.